Scopri di più sulla composizione tecnologica in neoprene di una muta in neoprene, i diversi benefici dati dal suo utilizzo e i casi in cui è consigliato indossarne una per praticare sport in acque libere.
Le mute ti permettono di affrontare le acque libere. Sono costruite per aiutarti a fronteggiare il freddo, tenendoti al caldo anche nel caso di temperature comprese tra i 15 e i 20 gradi Celsius (50-70 gradi Fahrenheit).
Il funzionamento di questa tecnologia consiste nell’intrappolare un sottile strato d’acqua tra la pelle e il materiale simile alla gomma, chiamato neoprene. Da qui, il calore del tuo corpo riscalda l’acqua immagazzinata fino a una temperatura di circa 37 gradi Celsius (98 gradi Fahrenheit), che a sua volta ti tiene al caldo e ti aiuta a evitare l’ipotermia.
Le mute sono disponibili in vari stili e modelli. Quelle intere proteggono braccia e gambe, arrivando fino alle caviglie e ai polsi. Le mute corte, cosiddette “shorty”, coprono il busto e hanno generalmente le maniche e le gambe più corte.
Il tipo di muta consigliato dipende in parte dalla temperatura in cui prevedi di immergerti. Il taglio “shorty” è ideale per le attività in acque più calde (come le calde spiagge da surf), mentre con temperature più fredde è meglio optare per una maggiore copertura e un maggiore spessore del neoprene.
Qualsiasi modello tu scelga per le tue attività preferite, i vantaggi di una muta vanno oltre la regolazione della temperatura. Tuffiamoci in alcuni esempi di come una muta può rendere la tua prossima avventura in acque libere più sicura e divertente!
Il neoprene galleggia per natura e questo livello aggiuntivo di galleggiamento in acqua si traduce in una minore resistenza. I movimenti in acqua sembreranno un po’ più facili, poiché lo sforzo non viene disperso nel mantenere stabile la posizione del corpo, cosa particolarmente importante per i triatleti o per i nuotatori in acque libere, che si concentrano su velocità e resistenza.
Lo strato di copertura offerto da queste mute aiuta anche a proteggere il corpo dalle varie forme di vita marina che potresti incontrare sott’acqua. La muta agisce come uno scudo contro potenziali minacce quali le punture di medusa e previene tagli e abrasioni contro gli scogli o il fondale basso.
Affinché l’acqua intrappolata si riscaldi a contatto con il corpo, le mute devono avere una tenuta stagna. Per questo hanno una vestibilità aderente, che serve a mantenere i muscoli e le articolazioni attivi, aiutandoti ad avere prestazioni migliori e per periodi di tempo più lunghi.
Nella maggior parte dei casi, al neoprene utilizzato nella costruzione di una muta viene aggiunto uno strato di rivestimento sulla superficie esterna, che aiuta a migliorare lo scivolamento in acqua, aumentando la velocità.
Infine, dato che le attività in acque libere richiedono spesso di stare all’aperto sotto il sole per periodi di tempo prolungati, molte mute hanno una protezione UV integrata per proteggere la pelle dai danni del sole.
Considerando la serie di benefici offerti da una muta, non stupisce il suo impiego in così tanti sport acquatici. Infatti, i modelli più recenti come l’Explorer di arena sfruttano una distribuzione variabile dello spessore del neoprene. Questo permette di avere un supporto ideale nella parte centrale del tronco, lasciando a braccia e gambe la libertà di movimento per piegarsi, tirare e muoversi in qualsiasi modo tu voglia!
Prova questa flessibilità nel mare in attività come il nuoto, il surf, lo snorkeling, le immersioni subacquee, le immersioni in apnea o il SUP. Oppure scegli di portare la struttura resistente e impermeabile di Explorer al fiume o al lago per praticare sport come kayak, windsurf, kitesurf, canoa, rafting e naturalmente nuoto!
Con una moltitudine di sport acquatici tra cui scegliere, abbiamo l’equipaggiamento giusto per te, così potrai concentrarti sulle tue prestazioni!