Oggi più che mai sappiamo di non poter più fare a meno delle nostre passioni, la nostra libertà, i nostri amici.
Abbiamo imparato a lavare costantemente le mani e mettere mascherine, dimenticandoci di come indossare i nostri amati occhialini. Non avremmo mai immaginato che l’odore di cloro potesse mancarci così tanto!
Ma ora è tempo di ricominciare! Molti Paesi si stanno preparando alle graduali riaperture e presto torneremo a tuffarci.
Inizia a preparare il borsone e riscalda i muscoli, l’acqua ti aspetta!
Abbiamo deciso di tornare in piscina dopo un lungo periodo di inattività e adesso ci chiediamo come sarà il nuovo approccio, se il nostro fisico terrà il passo con il programma di allenamento che abbiamo in mente, se riusciremo ad ambientarci al meglio con nuovi istruttori e compagni di vasca.
Quello lontano dalla vasca è stato un periodo difficile, ma quello che conta è che adesso siamo risoluti e determinati nel voler tornare in piscina, magari pensando anche alla forma fisica e al benessere che il nuoto inevitabilmente ci regala.
I programmi da seguire sono davvero tanti e l’importante all’inizio è non esagerare, non stressare troppo i muscoli e puntare a piccoli miglioramenti di volta in volta, senza voler strafare. Infatti, se da una parte la decisione di ricominciare un’attività sportiva non può che portarci benefici a livello di salute, è però necessario osservare alcune indicazioni preziose prima di rituffarsi in acqua.
Per prima cosa è importante idratare il nostro corpo assumendo liquidi, consumare pasti leggeri in vista dell’allenamento e comunque non iniziare subito dopo aver mangiato, ma far passare almeno un paio d’ore. Prima di riprendere l’attività inoltre è altamente consigliato effettuare un esame di controllo dal medico sportivo, che valuterà l’idoneità in base allo sforzo richiesto.
Ecco alcune semplici regole che è bene rispettare se si ricomincia a nuotare dopo un lungo periodo di inattività:
Infine ricordiamo che l’attività fisica è comunque indispensabile per mantenere efficiente l’organismo, visto che siamo programmati per muoverci e non certo per trascorrere le nostre giornate seduti a una scrivania o sdraiati sul divano. Lo sport, se praticato nel giusto modo, allunga la vita e ogni momento è quello buono per (ri)cominciare.
Quella di favorire la socializzazione, farci conoscere persone nuove e aiutarci a vincere la timidezza è una prerogativa di molti sport e del nuoto in particolare. Tra le corsie infatti si possono creare legami molto forti, sia con l’istruttore/istruttrice sia con i compagni di vasca, che saranno felici di spronarci a fare meglio, battere il nostro tempo, dare sempre qualcosa in più.
Anche la prestazione sportiva può migliorare notevolmente in gruppo e chi normalmente si allena da solo noterà che invece insieme agli altri sentirà meno la fatica. Inoltre sapere che qualcuno ci aspetta per affrontare un nuovo allenamento ci porterà a rispettare l’impegno con maggiore determinazione. Insomma non ci sono controindicazioni nel voler riprendere a nuotare, ma solo benefici.
È innanzitutto fondamentale attenersi alle disposizioni del governo e delle autorità locali.
Secondo gli esperti, il Coronavirus non si diffonde in acqua trattata con il cloro, ciò che però può esporti al rischio di contagio è tutto ciò con cui entri in contatto, come maniglie, spogliatoi, asciugacapelli…
Proteggi te stesso e gli altri ricordandoti di:
Maggiori informazioni sull’epidemia da Coronavirus
E tu sei pronto a tornare?
Piscina all’aperto: tutti i consigli per l’allenamento estivo