
Come potenziare le braccia con 3 semplici esercizi
A bordo vasca o direttamente in acqua, ecco alcuni esercizi da fare per potenziare le braccia. Le braccia sono la principale fonte di propulsione nel nuoto, diventa importante quindi sapere …
A bordo vasca o direttamente in acqua, ecco alcuni esercizi da fare per potenziare le braccia. Le braccia sono la principale fonte di propulsione nel nuoto, diventa importante quindi sapere …
Perché e come migliorare la capacità polmonare. Prima di iniziare a trattare questo argomento, ti proponiamo una cosa: cerca e guarda il video di una delle finali dei 50sl degli …
Apriamo virtualmente la tua sacca degli attrezzi e vediamo come utilizzarli in maniera creativa. In questi mesi abbiamo imparato a utilizzare i diversi tools arena in maniera convenzionale. La tavoletta …
Come abbiamo visto, il maggior contributo dell’avanzamento del corpo nella rana deriva dalla gambata, infatti le braccia non hanno una vera fase di spinta. Perché il colpo di gambe sia …
Qual è il contributo delle gambe nello stile libero? Il prof. Gatta lo analizza scientificamente e ci spiega quali aspetti della gambata vanno maggiormente allenati Secondo diversi antropologi l’uomo, nel …
Proposta di allenamento fisico e natatorio direttamente sul bordo vasca per neofiti o per chi ha poco tempo a disposizione. Eccoci al terzo “appuntamento” dedicato a tutti coloro i quali …
Proposta di allenamento fisico e natatorio direttamente sul bordo vasca per neofiti o per chi ha poco tempo a disposizione. Anche oggi ti propongo una tabella di allenamento che comprende …
v = (Pm*Ep)/D Ad una prima occhiata questa strana formula sembra non avere molto a che fare con gli sport da piscina, eppure il mondo scientifico spiega che la velocità …
In questo articolo vogliamo darti tre ulteriori consigli per rendere ancora più efficace il tuo stile libero, suggerendoti anche esercitazioni ad hoc per migliorare ulteriormente la tua tecnica di bracciata. …
In collaborazione con Gian Mario Migliaccio – Training & Performance Parlando di allenamento, lo “stimolo ottimale” è quel momento in cui la dose-risposta è perfettamente calibrata con l’adattamento fisiologico. Vorresti capire come migliorare …