
Il dorso: come nuotare “a pancia in su”
Livello: principianti A differenza degli altri tre stili agonistici, il dorso si nuota in posizione supina ed è eseguito all’indietro per tutta la durata della competizione. Oltre all’abilità motoria è …
Livello: principianti A differenza degli altri tre stili agonistici, il dorso si nuota in posizione supina ed è eseguito all’indietro per tutta la durata della competizione. Oltre all’abilità motoria è …
Il nuoto di fondo comprende tutte le manifestazioni natatorie che si svolgono in acque aperte come fiumi, laghi e mari (per questo denominato anche nuoto in acque libere). Si divide in quattro categorie: nuoto di mezzo fondo (fino …
Ti sei mai chiesto quale sia il segreto per ottenere un’ottima prestazione? Certamente il talento dell’atleta e la qualità dell’allenamento sono fondamentali, ma ci sono componenti alle quali un atleta, …
La scienza dello sport insegna che alti volumi di allenamento sono connessi a un rischio maggiore di esaurimento fisico e mentale. Le ricerche* che esplorano la relazione tra infortuni, malattie, …
Livello: principianti In inglese “to crawl” significa strisciare, infatti quando nuotiamo in questo stile non facciamo altro che prendere l’acqua dal davanti con le mani e spingerla alternativamente dietro il …
E’ luogo comune che il nuoto sia uno sport sano. Verissimo. Detto ciò, bisogna tenere in considerazioni una serie di problemi che possono insorgere su tendini e articolazioni a causa …
La mia esperienza nel triathlon certamente non può definirsi quella di un veterano, ma la passione per questo sport e il mio background da allenatore di nuoto mi hanno permesso …
Livello: principianti Il delfino è lo stile che solitamente viene insegnato per ultimo in quanto richiede forza, resistenza e armonia del movimento, tutte qualità che dovresti aver già sviluppato grazie …
Hypoxia o Ipossia in medicina identifica una condizione patologica determinata da una carenza di ossigeno nell’intero organismo. Hypoxic training o allenamento in ipossia, riferito al nuoto identifica un allenamento specifico eseguito cambiando …
Come fa un atleta a massimizzare il potenziale dei vari sistemi fisiologici del proprio corpo? La risposta è articolata e dipende dall’obiettivo perseguito. Esistono, infatti, diverse categorie di training, ognuna …