
Migliora il Dorso! – Programma di allenamento per principianti e amatori
Vuoi migliorare la tua tecnica a dorso? Segui questo programma! Il dorso è lo stile più strano da effettuare per un amatore, in quanto si “indietreggia” e non si vede …
Vuoi migliorare la tua tecnica a dorso? Segui questo programma! Il dorso è lo stile più strano da effettuare per un amatore, in quanto si “indietreggia” e non si vede …
I motivi principali che ci portano a frequentare una piscina in veste di amatori sono svariati: amore per l’acqua, benessere (miglioramento delle attività cardiache, respiratorie, muscolo-scheletriche, dimagrimento), salute (recupero e …
Il Delfino è stato lo stile che si è maggiormente evoluto negli ultimi 10 anni: respirazione a ogni bracciata, “spostamento dei pesi” in avanti (aspetto che contraddistingue anche la rana), movimento …
Avete deciso di iscrivervi per la prima volta in piscina? Avete intenzione di seguire un corso di nuoto e magari vincere la paura dell’acqua? I motivi per i quali si …
Livello: principianti Se in vasca c’è una disciplina che racchiude in sé il fascino e la difficoltà di esecuzione di tutti gli stili è quella dei Misti. In questa specialità, …
E’ una delle paure più potenti (insieme a quella del fuoco), ha origini antiche, ancestrali e può sfociare in una vera e propria fobia: l’idrofobia. La paura dell’acqua è limitante …
Proposta di allenamento fisico e natatorio direttamente sul bordo vasca per neofiti o per chi ha poco tempo a disposizione. Anche oggi ti propongo una tabella di allenamento che comprende …
Il nuoto libero può sembrare ripetitivo e per alcuni significa annoiarsi, ma ci sono molte soluzioni per variare e rendere più interessanti i tuoi allenamenti! Se chiediamo a chi ha …
La coach Panettieri ci guida alla scoperta dei corsi di nuoto per adulti e delle “creature” che abitualmente li popolano, croce e delizia degli istruttori! 🙂 La fatidica “ora x” …
Ugualmente allo sviluppo delle capacità tecniche di nuotata, perché un allenamento abbia buon seguito, è importante che la pausa di virata sia praticamente nulla. Per raffinare questo gesto, analizziamo i …