
ROAD TO KONA – Diario di un Ironman, Novembre 2016
Io voglio il sogno. Io voglio Kona. Quindi andrò a Kona. No, non sono impazzita, o almeno non del tutto! Ma se è vero che devi essere tu il primo a …
Io voglio il sogno. Io voglio Kona. Quindi andrò a Kona. No, non sono impazzita, o almeno non del tutto! Ma se è vero che devi essere tu il primo a …
Quando mi viene chiesto “e se piovesse?”, do sempre la stessa risposta: il triathlon è uno sport da uomini. Con questo non voglio certo dire che debba essere praticato soltanto …
Nei precedenti articoli abbiamo visto come le gambe siano un elemento di fondamentale importanza, non solo per gli sprinters ma anche per chi prepara il nuoto di lunga distanza. In …
Anche quando la stagione in open water è entrata oramai nel vivo, è bene non dimenticare l’importanza che riveste la preparazione fisica. Il mantenimento della base aerobica è il segreto …
Luglio-Agosto, periodo di vacanza e recupero fisiologico. Prima di affrontare una nuova stagione di allenamenti, sarebbe d’uopo effettuare un percorso di preparazione generale (fuori dall’acqua) al fine di mettere l’organismo …
La cosa più incredibile nella mia carriera da triatleta prima e da Ironman dopo è l’aver osservato come i triatleti non pensino quasi mai a loro come nuotatori. Anzi percepiscono …
Se sei un nuotatore mediamente esperto ti sarà capitato di affrontare una gara in acque libere. Magari ti eri anche preparato per questa gara, le tue sensazioni erano positive e …
La proposta di questo articolo è un programma di tre settimane focalizzato soprattutto sullo sviluppo della forza delle braccia per aiutarti ad affrontare al meglio i tuoi prossimi appuntamenti in …
Nuoti in “acque libere”. E questo dimostra il tuo valore, la tua audacia, la tua forza, la tua disciplina e il tuo coraggio. Ma sai che non basta. Se vuoi …
Il Triathlon è uno sport multidisciplinare individuale che consiste nell’effettuare una prova a nuoto, una in bicicletta e una di corsa, in continuità di esercizio. CENNI STORICI Le origini di …